Ufficio Commerciale 02-36735520 info@progettoeducare.it
ITI E. Majorana – Grugliasco
La rete informatica dell’Istituto Majorana è composta da olre 400 computer a disposizione degli studenti. Una rete di queste dimensioni, e l’elevato livello di utilizzo, necessitava di costanti e numerose attività di manutenzione da parte dei tecnici.

La prima installazione di DeepFreeze è avvenuta nel 1999 su un primo lotto di circa 50 computer. Da allora, Deep Freeze ha permesso di eliminare tutti i problemi relativi alla manutenzione, configurazione e ripristino dei personal computer, migliorando così il servizio che l’Istituto offre ai suoi alunni, nonché ai suoi docenti.

La Sfida

Il Sig. Dario Zucchini, responsabile dell’Innovazione tecnologica, racconta così la sua esperienza: “Con una rete di oltre 400 computer e il continuo cambiamento di utenti, la gestione era divenuta difficoltosa e la manutenzione continua ed impegnativa. Da settembre del 1999, periodo in cui abbiamo iniziato ad utilizzare Faronics DeepFreeze, le cose sono notevolmente migliorate.

Dopo aver ripulito i computer da virus, spyware e malware, abbiamo standardizzato e reso omogenee le loro funzioni, disinstallando tutto il software non necessario (tra questi… l’antivirus stesso!!). Dopo di che abbiamo installato DeepFreeze, “congelando” i sistemi nella loro condizione ottimale.”

Da allora, i pc si avviano in meno di un minuto, non hanno mai perso la configurazione ed eseguono, senza problemi, tutto il software necessario al laboratorio linguistico (tipicamente riproduzione DVD, CD-Rom per lo studio delle lingue, office, internet, e registrazione digitale!!!), anche su hardware che molti ritengono obsoleto, ma che da noi funziona ancora alla perfezione.”

Il Sig. Zucchini prosegue: “Diciamoci la verità: se un pc rallenta non necessariamente è vecchio, sicuramente è pieno di programmi inutili e di configurazioni pasticciate se non, peggio, invaso da virus, spyware e malware di ogni tipo. Perchè la verità è che i microprocessori non invecchiano: o si bruciano, o funzionano sempre allo stesso modo!

Ricordiamoci che un PC, messo in una scuola senza Deep Freeze, diventa instabile e lentissimo dopo solo poche settimane semplicemente perchè tutti gli utenti che si alternano pasticciano la configurazione, inseriscono pendrive infetti, scaricano per sbaglio malware, dialers, ecc.., installano programmi non autorizzati e chi più ne ha più ne metta.

A poco serve impedire l’accesso ai dischi esterni, limitare i permessi degli utenti, mettere password e profili, perchè i virus ed i worm non chiedono nessuna password quando infettano! E serve veramente a poco mettere costosi antivirus su dei pc dove gli utenti stessi, che si alternano di continuo, non possono preoccuparsi della salute del computer e tanto meno dell’aggiornamento dell’antivirus… basta un attimo ed il computer è compromesso.

Il risultato

Con la nostra soluzione definitiva noi ci siamo risparmiati la sostituzione dei PC dopo soli 5 anni (che vuol dire un risparmio di almeno 12000 euro per dei PC che dopo altri 5 anni sarebbero diventati di nuovo obsoleti), non abbiamo mai pagato nessuna assistenza tecnica (ci sono scuole che spendono anche più di 3000 euro all’anno di interventi tecnici, manutenzione e ripristino) e abbiamo anche risparmiato sull’abbonamento dell’antivirus.

“In pratica, con una semplice soluzione tecnica a bassissimo costo”, riassume Zucchini, ” abbiamo probabilmente risparmiato in 10 anni decine di migliaia di euro di soldi pubblici! Risparmi che, in un certo senso, sono stati reinvestiti per aggiornare gli altri laboratori. Non avendo problemi di manutenzione ci siamo permessi il lusso di migliorare gli arredi e rendere i laboratori più accoglienti. Viceversa, in alcuni progetti di riuso dei computer obsoleti, PC come i nostri “Celeron” vengono utilizzati solamente come dei terminali di un server linux con oneri di configurazione e manutenzione decisamente superiori ai nostri. Linux, in realtà, è un ottimo sistema operativo che non patisce infezioni e non rallenta nel tempo come Windows; ma non tutti i docenti sono oggi in grado di utilizzarlo e, comunque, richiede ai docenti amministratori un livello di competenze tecniche non sempre presente in tutti gli ordini di scuole.

Purtroppo, in molte scuole, si perde tantissimo tempo a inventare le soluzioni più strane e pasticciate per riusare PC obsoleti e aumentare l’affidabilità di quelli in esercizio non sapendo che il problema è già stato risolto e la soluzione definitiva esiste dal 1999.

Dopo tutti questi anni di utilizzo di DeepFreeze non possiamo che dirci pienamente soddisfatti del programma, e ci sentiamo di consigliarlo a tutte le scuole, sicuri che resteranno entusiaste delle caratteristiche uniche di questo software innovativo.”

”Le macchine protette con Deep Freeze funzionano in modo più veloce e fluido proprio perché non è presente un software antivirus a penalizzare le prestazioni (soprattutto nelle macchine un po’ datate, sempre presenti nelle scuole), e anche i PC nuovi non subiscono nel tempo un calo di prestazioni in quanto non vengono appesantiti da continui aggiornamenti del sistema operativo, dalla presenza di file temporanei in eccesso, errori nel file di registro e così via. “DeepFreeze ci è stato di aiuto anche per quanto riguarda la didattica, in quanto i docenti non devono più impiegare il loro tempo nel sistemare i computer degli studenti ma possono concentrarsi completamente sull’insegnamento, sicuri di trovare sempre un’aula informatica disponibile e pienamente funzionante, e che gli alunni non possano fare niente per compromettere l’integrità delle postazioni di lavoro.”

Dario Zucchini

Gestione Sistemi IT, ITI E. Majorana

Majorana - Laboratorio 1

Majorana - Laboratorio 2

Majorana - Laboratorio 3

Majorana - Laboratorio 4

DeepFreeze consente agli amministratori di rete di proteggere il sistema operativo e il software dei personal computer senza imporre restrizioni all’utilizzatore. Ad ogni riavvio del computer, DeepFreeze resetta il sistema al suo stato originario, fino all’ultimo byte. Gli ambienti informatici divengono più semplici da gestire, i computer – investimenti preziosi – girano sempre al 100% delle loro possibilità, e le stazioni di lavoro rimangono totalmente immuni da errate configurazioni del software, virus, malware e spyware. DeepFreeze Enterprise può proteggere numerosi computer tramite LAN, WAN, e via Internet. DeepFreeze protegge oltre sette milioni di computer in tutto il mondo, risparmiando innumerevoli ore dedicate altrimenti al supporto tecnico.

Ogni giorno, centinaia di scuole in Italia risparmiano e hanno computer efficienti e disponibili. Vuoi parlare con chi rende possibile tutto questo?